Lo_sti1nolo fo11,damentalc del processo rivoluzionario, anche nella sua u1tirna · f Dse cul n1ii1an te,-1-1-.Q s~de in r:eàltà ne_l chiari1nento progressivo· della co- . scienza proletaria, rna.vell'uLiD ciramn1atlco de.g.Ii ele11.1-enJcionlradUitori i.n~~ J~Lcf!u,italis1no. ~- · catastrofisn10; cioè il fenon1eno della proletarizzazione u·niversale della 1nise:ria -ro ·ressiva, della concentraziorie. dei capilali in poche n1ani, del e cnsisei~pre rneno repTimibi i, e 1e pru-voca, =eccita, esaspera la rifiellionè del yrotctarìato e_ conf'er1@ al profeta una sicurezza n1essianica. Le}, propaganda ha per- scopo di .:1ccelerare il processo, di eli1ninarne gli ostacoli ma non cii detenninarla. È il coronamen.to inso~n1a di ' un· insien1e di cause anteriori; senza di esse sarebbe impotente e sterile. Il posto che Niarx accorda all'ele-- n1e11to«volontà» è dunque dei' più limitati; si tratta più di un sigillo forn1ale che· di un~ .impro;ta sostanziale. - tBibliotecaGino Bi•anco 4.1
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==