Luigi Cortesi ... [et al.] - Il Psi e la Grande guerra

noi come nostri, combattenti a nemico ma tale notizia non ha avuto :finora altra conferma che possa farne stabilire attendibilità. Mi riservo di 'Comunicare qualsiasi altra notizia mi sarà dato raccogliere al riguardo. Basilicata Potenza, 4 marzo 1918. N. 104 - Al 4256 - Pregiomi riferire che da not1z1e attinte da militari che giungono questa provincia in licenza invernale è risultato che morale truppa alla fronte è elevato manifestando essa desiderio combattere e :fiducia vittoria. Calabria Cosenza,· 26 febbraio 1918. N. 234 - Riferimento telegramma cotesto On. Ministero 22 corrente N. 6444 informo che da informazioni assunte è risultato ·che i militari in licenza non hanno manifestato segni di sfiducia né espresso motivi di malcontento, mentre lo stato morale delle truppe alla fronte sembra alto e senza dep!essione alcuna. Catanzaro, 26 febbraio 1918. N. 249 - In relazione al telegramma 30 gennaio u.s. N. 3083 e sciogliendo la riserva contenuta nel mio telegramma 22 volgente n. 249 Gab., pregiomi riferire a codesto On. Ministero che dalle notizie raccolte tra i militari provenienti dal fronte circa lo stato morale delle truppe combattenti si ha l'impressione che questo in complesso sia elevato e contrario a qualsiasi propaganda sovversiva. Solo nel circondario di Nicastro come riferisce quel Sottoprefetto sebbene nel complesso lo stato morale sia relativamente buono si è notata una certa depr,essione di spirito e le cause sarebbero le seguenti: 1) Stanchezza in genere della guerra per il suo prolungarsi. 2) La impunità concessa alla quasi totalità dei disertori. 3) La convinzione esimea che gli esoneri e i benefici equiparati siano accordati con parzialità. Reggio Calabria, 1 marzo 1918. N. 188 - Al N. 3083. Da militari in licenza è stato assicurato che nostre truppe al fronte nutrono vera disciplina, forte abnegazione, elevato spirito patriottismo. Sicilia Palermo, 21 febbraio 1918. N. 860 al N. 3083 - Da notizie che ho fatto riservatamente assumere, qui e nella provincia fra i militari in licenza, risulta che è elevato il morale delle truppe al fronte; in quanto esse sentono piu fortemente la necessità di ricacciare l'invasore e di continuare, a tal :fine, nei sacrifici finora compiuti. Risulta, però, che nelle retrovie non sono altrettanto alti i sentimenti che animano le truppe combattenti. Si afferma, infatti, che tra queste, e principalmente nel personale addetto ai Comandi di tappa, ~i reparti automobilistici ed altri servizi speciali, ove sono riusciti a farsi ammettere, numerosi militari ed anche Ufficiali, con discorsi e col loro contegno, eserciterebbero azione deprimente e deleteria sull'animo dei compagni. 244 BibliotecaGino Bianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==