Marche Pesaro, 3 aprile 1918. N. 69 a cifrato 3083, U.R. 30 gennaio u.s. - Da indagini praticate in questa provincia fra militari in licenza non è risultato che esistano fra le truppe propositi di defezionamento da parte dei soldati in zona di operazione per il prolungarsi della guerra. Stato morale delle truppe al fronte è buono. Ascoli Piceno, 23 febbraio 1918. Gab. N. 4 Ris. - In esito al telegramma cifrato 30 gennaio u.s. N. 3083 mi onoro riferire che dalle piu diligenti ed -oculate investigazioni fatte espletare è risultato che lo stato d'animo delle truppe al fronte, stando alle dichiarazioni dei soldati venuti finora in licenza invernale è piuttosto alto e non accenna a stanchezza. Ciò non esclude ·che fra i soldati segnatamente delle classi piu anziane sia ovvio il desiderio che la guerra finisca presto; ma tutti comprendono che lo stato attuale alla situazione militare non consente parlare di pace. Mi tengo costantemente informato in proposito, facendo opportunamente scrutare l'animo dei soldati in licenza, e non mancherò di riferire ~ventuali cambiamenti nella loro impressione in ordine alla prosecuzione della guerra. Ascoli Piceno, 20 marzo 1918. Gab. N. 15 Ris. - Facendo seguito alla relazione fatta coll'espresso 23 febbraio u.s. N. 4 Ris. responsiva al telegramma N. 3083, mi reco a dovere far conoscere che dalle informazioni tratte dai discorsi dei militari che vengono a fruire nei comuni di questa provincia della licenza invernale si desume che le truppe· al fronte resistono tuttora al senso di stanchezza generale derivante dal protrarsi della guerra e si mostrano sempre animate da spirito combattivo e dal fermo proposito di ricacciare il nemico oltre il confine. Macerata, 12 febbraio 1918. N. 142 - Fatte le opportune indagini con la dovuta riservatezza, è risultato che in genere i militari in licenza, reduci dalla fronte, mantengono contegno serio e corretto e sullo spirito delle truppe danno giudizi favorevoli. In questi ultimi mesi si è anzi rilevato, nel morale di detti militari, un notevole miglioramento. Non consta finora che da parte dei sovversivi contrari alla guerra si tenti su di essi una propaganda disfattista e rivoluzionaria. Tanto pregio!I_?.ri ferire a codesto Onorevole Ministero in relazione al telegramma circolare controindicato. Ancona, 23 febbraio 1918. N. 439 - Riferimento telegramma 30 gennaio scorso N. 3083, significato cod. On.le Ministero 'Che da notizie finora raccolte da militari in licenza invernale morale nostre truppe combattenti è piuttosto elevato essendosi animi piegati favorevolmente necessità momento dopo ~ostri recenti dolorosi avvenimenti. Lazio Roma, 20 febbraio 1918. N. 1178 - Il Sottoprefetto di Civitavecchia, comunica, che la maggioranza dei militari in licenza colà riferiscono che lo spirito di combattività da 'Cui mostransi 239 BibliotecaGino Bianco ,·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==