• , l I I I , I ' I .. .. ' l ' I - 352aggiungessero i voti di coloro, che votano a favore sol perchè non hanno il coraggio di votar · contro, si avrebbe. questo strano paradosso: che un Governo, 11 quale presenta alla Camera un buon trattato •~i pace, · sarebbe costretto dai socialisti, per il rifiuto del trattato, I a dichiar3.re una nuova guerra (Rumori): contro I.a quale· nuova guerra protesterebbero proprio quei socialisti, ·che col loro voto parlamentare l'avrebbero provocata ( commenti). . Anche dal punto di vista della qp~ione ·pubblica internazionale, 1il vc,stro voto contrario o la vostra astensione significherebbtra che un terzo del paese si lava le ·mani delle questioni più gravi della politica estera, e che su ~ di voi nessun governo potrà far mai il minimo ·conto per il mantenin~ento della pq.ce, se non in quanto debba .rrèoccuparsi di una minaccia rivoluzionaria, che vien · fatta sempr~ e non si realizza mai. Altre l~gg-ivoi le avet~ già votate, dopo ~vere cont;ì~ , buito alla elaporazione di esse: la legge sui soprapro .. fitti di guerra, la legge sulle tasse di successione, la· legge sui prezzi, la proporzionale amministrativa. Una pregiudiziale contro la legge che approva il trattato di ·· pace, voi non potete averla. E allora, ascoltate la voce del vostro buon sénso. I voti, che vi preparate. a dar favorevoli a scrutinio segreto I ' dateli favorevoli nella votazione pubblica. Assumetevi, da ora in poi, anche positiyamente la vostra· parte di , 1 responsabilità e di merito nell'opera faticosa della pace ( Comnien~i·, congraitulazioni). · I I Bibliç,teca Girio Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==