.. f ' .. ~ I ' ~ • l .34'5 - La ptlm,a pac•. ' E così ci fossimo, vi foste decisi· due anni or sono a questo passo! Perchè è · falso, come , gli av\Tiersari / degli. accordi diretti fra Italia e Jugoslavia· hanno novellato spesso e volentieri, che il, sogno politico di l;eonida Bissolati ha potuto relizzarsi · solamente oggi, pei:chè la J ùgosìavia si è yista abbandonata successiva- . me~te dall:Inghilterra, _dagli Stati Uniti e dalla Francia. la verità è che già nella primavera del f919, quando . ~ra nota da un \pezzo la incrollabile opposizione del pre- ' ' ' siden~e w·ilson al programma del .patto di Londra più Fiume> e la ·diplomazia inglese e la france se si <limo- . . . stravano certamente più amiche )degli Slavi che di- noi, .-\ g1à allora trattative uffici,osesvoltesi fra italiani e slavi, · avevano approdato ad' un progetto di accordo assai vicino a quello di Rapallo, e in ·qualche punto forse piò vantaggioso. Di tali trattative, onorevole ministro degli esteri, , devono essere rimaste le tracc·ie.negli archivi. E questi documenti dovrebbero essere editi senza ritardo, in quella pubblicazione, nella quale Ella ha promesso, nella prirnavera passata, di raccogliere tutti i documenti d-iplomatici degli ultiipi tempi (I). P11òmessache non è stata / ancora mantenuta. Dovrebbe essere pubblicazione com- . pleta ~ sinc~ra, cioè diversa da quei .Libr,iVerd( con cui ( r) La pubblicazione non è stata possibile, poichè dei documenti ' diplomatici del Ministero Orlando non è rimasto .quasi nulla negli archivi della Consulta! Ci fu chi pensò a farli sparire in blocco I ' quando il· Ministero ·Orlando cedè il posto al Ministero Njtti. Biblioteca Gino Bianco .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==