Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

t ' I - 342desscro tutti i mandati della Dieta, meno sei, e tuttì i comuni m~n.o Zara. La riforma elettorale del 1896, ag- . giungendo alle prime 4 curie un~ quinta curia a. suffragio universale, consolidò .sempre più la prevalenza slava. Il suffragio univer.sale per le elezioni politiche, introdotto nel 1907~ ha sommerso totalmente gli italiani di Daimazia nella marea slava. ' [Non altrimenti., .nella Boemia interna e nella Moravia, il fondo czeco della popolazione era rimasto, dopo la. battaglia dellà Montagna Bianca, come nascost? e strozzato sotto l'impalcatura politica delle classi dominanti tedesch~; ma nel secolo XIX l'elaborarsi rapido di nuovi ceti intellettuali e· capitalistici nel crogiuolo · , de'lle popolazioni rurali, e poi ì1 ,destarsi a coscienza politica delle stesse moltitudini campagnuole, hanno de- .. molito la sovrastruttura tedesca e messo a nudo il ca.:. rattere f ondatn.entalmente slavo del paese. Nella Venezia Giulia la lotta fra italiani e slavi non è stata meno fiera ,che in Dalmazia-; nè la. burocrazia austriaca era di- , versa a Trieste o a Pola che a Sebenico o a Spalato. Eppure_ nella Venezia Giulia, a. conti fatti, gli italiani hanno cor.servato ovunque le loro posizioni: nazionali, perchè ·esse avevano per base una reale consistenza etnica, e non un artifizioso privilegio politico] . .Questa, signori, è la verità completa, che troppo a lungo è stata nascosta, e sostituita con mezze verità o ·addirittur.a con bugie, al popolo .italiano. . Ora dei 40 mila itatiiani della Dalmazia - per prendere, la più .alta cifra ragionevolmente possibile - quasi I o mila si trovano nella sola città di Zara,, che- viene I I Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==