Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

. , ,, • • I - 331 - SICII.JIA.NI - Le vada a dire· al parlamento di Bel-- grado, queste cose. ·SAL VEMINI - Se fosse necessario andare a Belgrado ~r dir~ la verità e den11nciare que~te cose, sarebbe· cattivo segno per il Parlamento italiano e perl'Italia. Il 12 ottobre 1919, essendo stata richiesta dagli ' . amici· di Miovic col!ìa _autentica della condanna, il- Governator ato di Zara rifiutava di rilasciarla « nt•.n essendo ancora la stessa sentenza. passata i"n giudicato)) . Una voce del centro : Cosa c'entra il trattato? . SAL \7EMINI -;-;-Se lei ,capisce, c'entra (Rumori al, centro). TOF ANI - Anche troppo si capisce! E' una ver .. gogna ! Pare di essere alla Camera slava e non a quella italiana ( Runiori). - ' I V na~ voce datl' estrema sv1ustra,: Invece di interr·om- , peye, dica. se è vero (Ru.mori a destra). 1 [Un altro condannato all'ergastolo per reclutamento cl.i volontari a favore della Serbia, Francesco Petretic, dom~nda grazia perchè tubercolotico. Il Governo si intenerisce ; e gli· commuta la pena., il I 5 luglio r 920, in 20 anni di reclusione ordinaria]. Nella sola notte dal 15 al r,6 marzo, r 9 r 9 furono con temporaneamente ,arrestati nei loro letti, a Zara, Obrovac, Benkovac, Kn.in, Dernis_, Scardona, Sebenico, ~40 persone, fra cui una signora, che dovè lasciar soli 4 I I l figlioletti. in Ccl:.sa_, un vecchio di ço anni; e medici, av- . vocati, ttn abate mitrato, l'ex sindaco di Sebenico (Ru-. f mori). TOFANI - Vada a parlare all'estero: Biolioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==