Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

I ' - 330 - vt~to proibire la circolazione di ·ogni ,stampato proveniente dàllc altre terré slave; proibiti tutti i giornali slavi; in un primo momento; poi lasciati uscire còn enormi spazi in1biancati dalla censura ; p<>i soppressi da capo nel giugno passato. Sciolte, nel giugno scorso, tutte le società slave. i Proi~ite I~ stesse processioni re- . ligiose, quando la lingua dei cantici ecclesiastici era slava .. Relegato ne11'isola di Lesina il vicario capitolare ·della curia 1di Sèbenico, nell'aprile del. 1919, perchè ri~utava di dimettersi dall'ufficio, dopo avere rifiutato di nomi•w nare un cappellano militar 1 e· italiano a parroco di Kijevo e un altro a catechista nella Scuola tecnica di S.ebenico. Una 'l'O ee da.l centro : Questo non c'entra col trattato di Rapallo. SAL VEM.INI - Ella .fa le viste di non capire che I io racconto questi fatti per dimostrare che ·il trattato di Rapallo operar saggiamente rinunciando alla . Dal- • ~az1a. · · .., I Oltre al Vicario ~apitolare di Sebenicq, è stato confinato a \Ticovac il segret_ario della Curia di Sebenico. Le destituzioni d'impiegati, gl'internamenti, le espuls.i10ni, , le condanne, non .si conta:no. SICILIANI - Sono menzogne! SAL VEl\IIN I -- Un n1agistrato, Alessandro Miovic, arrestato il J 9 gennaio I 9 I 9, fu condannato alt' er-· gastolo 1'8 n1aggio I 9 I 9, dal tribunale di guerra di Zara, per reato di spionaggio « a favore -. dice ìa sentenza - <lel G·overnò di Spalato, vale a <lire d~ una frazione deJf Impero austro-ungarico ))'. E' morto nelle carceri di Ancona il 26 settembre 1919. l I I Biblioteca Gino Btanbo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==