Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

• • J . l I ' " I ' - 329dio, trasmett~ndomi massima urgenza copia ordine del giorno dei Municipi', sodalizi, -ecc·., o qualunque altra espressione o mani f estazion~ di ViOti singole località, o nuclei nostro favore: Oiccorre far presto e bene; 'Accu..: . sare ri1éevuta telefonica citando solo numero presente f og-lio. · · · ' · Il Colonnello: S. Di Pietro . Capo di Stato Maggiore . . Il Maggiore Generale: Squillace 1 Comandante la Divisione I Ancora più interessante è quest'altro documentq,: , Comando 66a' Div. Fanteria. ,, Stato Maggiore I . \ N. 46 · Riservato personale urgentissìmo. . . \ .Ai comandi di Benkovac~ Obrovazzo, N ovegradi, Er- "\vep:k, Kistani ie, Scardona, Zara vecchia, Nona, ,Verchè, S. CassianoJ Karin; · ·\ Al Coniando Carabinieri Reali divisionali. ·· · Occorre d'urgenza e riservatamente provocare invio, ~elegrammi al Presidente del Consiglio Nitti ed al Mitlistro degli Esteri Tittoni d.a parte municipi, sodalizi, \ ecc. di codesto pres.içlio, esprim:enti vivo desiderio della popolazione pe~ rannessione all'Italia. Copia di tali telegrarnmi dovrà esserci trasmessa. Il Maggiore :, F oresi Il Maggior Generale: Squill~ce. E fin qui meno male! Il .male maggiore si è avuto, uando le nostre autorità sono state costrette ad un' o- , era giornaliera q.i violenza e di iniquità per tenere a: eno le popolazioni ostili. / . Nella Dalmazia da noi occupata le autorità hanno dò- • I - · 'Bibliot.,ca Gino 8janco \ . r I . \ ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==