I l I I, XL. 8 Luglio 1920. IL PR08UMA STRATEGICO ' [Da un discorso pronunciato alla Camera dei Deputati].· Nella qu~stione dell'Adriatico nòn è in giuoto solamente il possesso della Dalmazia. Se non, si trattasse che di questo, daremmo tutti prova di una/grande infantilità a volerla conquistare, o a .rinunziarvi, con tanta testardagine. ])al modo come risolve_remo il problema ~ dalmata e i problemi che vi sono indissolubilmente connessi_,dipende tutta la politica estera dell'Italia. Sostenendo la necessità di un compromesso adriatico, , • • fondamento del quale sono il )riconoscimento del diritto italiano sulla Venezia Giulia e sulle città di Fim;ne e di. Zara, il riconoscim,ento del diritto slavo, in D:alrpazia.,· I ' , la neutralizzazione dell'Adriatico, e ga:ran2iie bilaterali di eqùo trattamento per te· minoranze slave e italiane; sostenendo la necessità di· fare ogni sforzo ragionevole per sistemare con pacific4e trattative dirette i rapporti italo-slavi nell' A.driatico, noi, che continuiamo il pensiero. e la fede e la volontà di giustizia e1 di pace .di Leonida Bissolati, noi vogliamo che un compromesso, accettato liberamente dalle d1:,1pearti, obblighi moralmente le due \ Biblioteca Gino Bianco 'ì
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==