' . '. XXXIX. \. 24 Giugno 1920. IL MINISTERO GIOLITTI _La formazione del Ministero Giolitti, per volontà del Giorna:le d'Italìa., cioè dell'on. Sonni1_10s, egna la liquidazione dell'intervent~s-mo nazionalista e sonniniano. Nella guerra europea, nazionalisti e sonniniani non hanno mai veduto che _1:1noaccasione propizia per ingrandire territorialniente l'Italia: tutte le· altre forme ài ingrandirnenti nazionali simpatie morali, influenze intei- ' . lettuali, trattatì di comn1ercio, di navigazione; di lavoro, convenzioni ferroviarie, portuali, bancarie, alleanze politiche, leghe militari, protezi1one di connazionali negli Stati esteri, ecc. - tutte queste fòrm,e di conquiste spirituali indirette, -non traducibili in simboli grafici sugli atlanti; non hanno avuto mai senso per il nostro in1pe-· rialismo provinciale incolto e stretto di torace. ·, Inoltre, per l'on. Sonnino e per i nazionalisti la guerra àell'Italia non ha avuto mai nessuna intima coordi- . nazione colla guerra mondiale. Era una guerra « parallela >> alla guerra mondiale, ed « estranea )) ai fini di I tutti _glialtri .belligeranti. Era la.« nostra guerra >>, che si sviluppava per conto proprio, accanto alla guerra Biblioteca Gino 8içH1lco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==