I r ' ' I I J \ . I XXXVIII. 7 Agosto 1919. PIUME E ZARA \ Per la città di Fiume· - che nel Patto di Londra l' on. Sonnino s:i impegnò a lasciare alla Croazia, senza I • preoccuparsi nem\meno di assjcura.rne la tradiz:ionaile ~ ' , I autonomia, .e che ·ancora nel Consiglio di guerra del 26 . . di,aembre 1918 l'on. Sonnino si ostinava ad escludere dal progra1111I1an_azionale italianlo, e che solo n~l. mese di marzo del, /919 la delegazione italiana al Co:ngresso di Parigi si decise a considerare come città italiana• - ' per' la tittà di Fiu·me, che, i nove decimi dei più' intran- / \ sigertti urlatori di questi giorni' hanno scoperta sola.- mente dopo la battaglia di Vittorio V enleto - noi affer1navamo, nel 1917 e 1918, la neoessità che tosse costituita in c.ittà libera garrantita,daU' I taiìa, con diritto d' intervenito dell'I td{ia contro· eve1;itu:alaittentati dellà J ugo- , slav;a. E analoga soluzione propo1J.ev.am0p· er la ci~tà di Zara (I).- (1) Si. vedano, in questo volume, le pag. 93-:-98; e nella Questione d'iell'Adriatico, la ediz., pag-. 6, 143; 2fl- ediz., pai. 61-~, 273. · ( I I Biblioteca Girto Biar1co f •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==