Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

\ I I I • I ) . I ' ' ·- ~90 ...,__ miliz'.ie·ginnastiche alle milizie di ìcaser.µia; essa che ha bisognp di un mondo dove il lavoro riprenda sicuro e fervido, ben sapendo ~he nelle gare del lavoro i suoi figli, come già sui~campi di battaglia, sanno .afferrare la vitto~ia; essa che per tutto questo sarebbe chiamata ad essere ne11a Cònferenza la più preziosa alleata di Wilson e ad essere in ~uropa la. Nazione di av,anguardia del movimento wilsoniano, minJore sorella legata coi vincoli più stretti della morale, della politica, della economia, alla grande Repubblica I delle stelle per quell'imperialismo di civiltà che deve incar..: narsi nella ·Società delle Nazioni ! Che se l,a realizzazione della Società• delle Nazioni fosse ancora lonta~a, e la vecchia Europa dovesse an-. cora per un tratto di. storia rivivere nelle forme dei sistemi di equilibrio di forza fra gli Stati, la stessa · line,a di condottai che ho tracciato si imporrebbe all' I t.alia.. · .. A quel modo infatti che senza l'aocordo e l'amicizia· italo-slava non sarebbe possi~ile il costituirsi della So~ ·cietà delle Nazioni,. così senza un tale accordo l'Italia dovrebbe rinunziare a una vita. politica sicura ed indipendente. La ostilità contr'essa dell'elemènto jugoslavo si rafforzerebbe coll'ostilità dell'elemento tedesco offeso dalla annessione del Tirolo; talchè tutto un cerchio a f- ' f ocato di avversioni e di minacce, dai gioghi delle Alpi Retiche all' J onio, avvolgerebbe l'Italia. Noi stessi, colla nostra politica, avremmo ypreparata la probabilità di una alleanza tede&ca-slava contro di noi. Noi stessi, colla ~no-- stra politicaj in luogo di far dell'Italia un centro di attrazione dell'Europa orientale ~alcanica e mediterranea, ci sare11z.niochi.usi in un da.nn.osoqua,ntopericoloso isolan,zento. Per fronteggiare il pericolo noi dovremmo subire, nei nostri rapporti· con Francia e Inghilterra, un posto di subordinazione a:nzichè di pa;rità, un p,osto di ,protetti a.nzichè di ·veri e propri alleati. Situazione non Bibl~otecaGinQBi~nco . I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==