-274all'Inghilterra l'abbandono nè di Gibilterra, nè di Malta, nè di Suez, anzi riconosca il protettorato inglese sull'Egitto. Ma perchè, allora, non riconosce all'Italia il diritto di garentire anche sè• nell'Adriatico occupando quelle isole dell'arcipelago dalmata, che le darebbero · la sic·urezza delle coste, il giorno in cui l'obbligo di tenere disarmata tutta la costa dalmata non fosse rispet- , tato dalla Jugoslavia? L'Italia non ha diritto ad avere la Dalmazia, perchè è paese slavo; ma perohè gli Slavi non 9-evono rinunziare alla città di Fiume, che è per . due terzi ital~ana? Gli Slavi hanno bisogno del porto di Fiume pel loro commercio; m.a il patto della Società delle Nazioni, all'art. 2 r, no11,fa assumere agli Stati associati l'obbligo di « gatantire e mantenere la libertà « di transito ed un equo trattamento del commercio di « tutti gli Stati membri della Società delle Nazioni »? Non dovrebbe b~stare quest'articolo ad assicurare · gli Slavi che il loro commercio non incontrerà ostacoli a .,· Fiume? Oppure gli Slavi debbono potere non fidarsi della Società delle Nazioni, s.e si assume di garantirle la libertà di transito attraverso Fiume italiana, ma l'Italia ha il dovere di fidarsene per il rispetto della popolazione italiana della città? Contro questa differenza di trattament~, l'Italia si è rivoltata . .. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==