Diventò una parte in causa. La sua immagine impallidì nel cuore dei popoli. In queste condizioni, il Presidente Wilson è venuto in urto con la delegaz·ione italiana. E quando ha voluto parlare al popolo italiano, lo ha trovato deluso, ostile, ' irritato. ' Perchè egli vuole. imporre ciò, che considera giustizia assoluta, al solo popolo italiano? Perchè non ha fatto ,, prima un messaggio al- popolo inglese per negargli le coloriie della Germania ed esigere che fossero affidate tutte alla Società delle Nazioni ? Perchè non ha fatto prima un messaggio al popolo frances.e, negando di vulnerare il diritto di nazionalità nel bacino della Sarre? Perchè non ha.fatto prima un messaggio al popolo jugo~ \ slav~, per dirgli che le pretese del signor Trwnbic su Gorizia, su Trieste, su Pola erano assurde e malsane? Perchè non ha fatto prima uri proclama al·popolo ame- . ricano, per spiegargli che la dottrina di Monroe non può conciliarsi con una Società delle Nazioni, che voglia assicurare eguaglianza di diritti a tutte le nazioni civili? Il passo _centrale del messaggio del Presidente Wilson è dato da queste parole: « Fa parte del nuovo piano per la sistemazione del- (( l'Europa, sistemazione che ha per perno la Lega delle <<Nazioni, che i nuovi Stati costituiti accettino la limi- (( tazione degli -arn1amenti. Nè ciò può significare che ' << si faccia un trattamento_ iniquo ai ·gruppi italiani ivi << esistenti, perchè saranno date garanzie soddisfacenti << sotto sanzioni internazionali, nel senso di assicurare « un trattamento equo ed eguale a: quello di tutte le <~ minoranze etniche e nazionali. Insomma, tutte le queBiblioteca Gino Biarnco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==