La po~ltlca del rigattieri Ldus Deo. Lo ste!}one con!inua sempre a fu~ionare. Pasich non è un Cavour; e Tru.mbic non è Mazzini, come prete I(orosecz non ha niente da vedere con Garibaldi. Neanche· l' on. Sonnitto è un Cavour·, , ·, purtroppo. Ma noi, oltre all' on. Sonnino, abbiamo Bissolati. .Gli Jugoslavi sono tutti Sonnini. L'onore del- ' · 1 l'Italia è salvo, ahneno in via relativa. «.Lo vedete, dunque - dicono a questo punto gli . adoratori dell' ori. Sonnino - lo. vedete? Quella gente non ha sentimenti nè di giustizia nè di gratitudine. Se noi non avessimo pr,eteso la Dalmazia, quelli là avreb- -bero preteso egualmente, anzi con m!aggiiore aocanimento, l'Istria; e s.e avessero l'Istria, pretenderebbero l'Isonzo; se avessero l'Isonzo, pretenderebbero ·udine. La politica sonniniana è stata la buona : à corsiaire corsa.ire et demi. Essi chiedono 'f'rieste, e noi.·chiediamo ... Perasto. Chi più tira, più strapperà. All'ultimo momento dovremo cedere qualcosa anche noi; ma tanto meno dovrieino cedere, quanto più . a:vremo preteso fino da principio, e quanto maggiore intransigenza mu.les-ca ·avremo ostentato nelle trattative)). Coloro che così -ragionano, non tengono presente che il problema dell'Adriatico. non è discusso .in un campo chiuso, in cui si trovino solamente a scambiarsi inso1,enzee spi11toni italiani e slavi : tutto il m.ondo guarda noi e gli sla.'lli,e partecipa; tùla disputa. I tedeschi vi partecipano, per mezzo dei loro agenti, per inasprire gli animi, e degli italiani e degli slavi. L'opinione pubI Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==