Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

- 250 - .. cerca di creare la n1aggior quantità possibile di equivoci dai giornali fedeli personalni'ente all' on. Sonnino e da quelli che si sono stretti in sacra falange attorno all' on. Sonnitno, dopo avere funzionato nella primavera del 1915 come ·sacra falange del Principe di Biilow. Ma gli equivoci non sono leciti per nessun uomo di buona fede. Il Secolo, i cui rapporti di amicizia coll' on. Bissolati sono notissimi, ha spiegato chiaramente : ~ (( Si sapeva da tutti che l'on. Bissolati si era più volte urtato con l' on. Sonnino circa i ·problemi della nostra politica ,estera e più volte aveva dovuto portare nel Consiglio plenario dei ministri le discussioni che offrivano materia di dissenso. L' on. Son.nino più volte aU'ultùno 1no11ientoniostrava di arrendersi ai buoni a:rgO'meniti dell'avversario, rna il dissìdio non era ma,i com,posto, · onde erronea. fu la notizia diffusa qualche g.iorno fa che /-'on. Bissala.ti aJrebbe potuto partecip1 are alla: Conferenza della pa.ce. L' on. Son nino non· desidera. altri rapprcsenta:nti p·olitici alla. confe11enza,ad eccezione del presidente del C onsigl.io, col qua:le è forse d'a,ecordo, mw che a quanto sembra non gli dà soggezione)). . . Il Messaggero, che conta anch'esso nella sua reda.:. zione alcuni seguaci della politica dell'on. Bis.solati, mette meglio del Secolo i punti sugli i; e ci fa sapere: ((Bissolati non an1 drà a Parigi, dove sembra che Orlando e Sonnino saranno soli a sostenere le ragioni della pace italiana. IVIanon si può negare all' on. Bissolati e ai . suoi colleghi il diritto di conoscere nei suoi par(icolari il progra.m11iad. ì pace del Gabinetto e di a:pprovarlo per rima.nere con dignità al proprio p1osto, o di, lasciare il Gabine_ttoper non assu;m,ere,in caso di divergenze resp·onsab_ìlìtà.indesideraite )). Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==