• I - 245 - Ma gl'italiani di F'ium,e erano continuamente turbati e ,minacciati nel loro legittimo possesso da magiari e croati, per eh è nessuna forza s:uperiore li proteggeva contro te, _prevaricazioni dei vicini. Questa forza superiore dev' es- . ser.e, da ora in poi, quella dell'It_alia. La differenza fra il sistema dell'autonomia garantita dall'Italia, e quello dell'annessione pura e sem.plice, dunque, sii riduce, nella pratica, a una ·differenza di ... bandiere. N'oi preferian10 il sistema dell'autonomia~ perchè .evita di ferire troppo direttamente le suscettibilità degli slavi, coi quali vogliamo essere apniciJ a-nche f acen,cfio qualche pi-ccolos· a;crifiZ'iodi forma. Nè .consideriamo la soluzione da noi proposta come il non plus u.ltra, della , s~pienza, com'è stato finora il trattato di Londra per ' ' fonorevole Sonnino.· Stabilite l_e~inee politiche fondamentaii del nuovo sistema, i particolari '·tecnici di esso di- , ventano irrilevanti. • I (Juel che _importa, è che il problem~ sia esaminato -- con spirito di verità e di giustizia, cioè senza bugie, senza _montature, con la volontà di arrivare a com_promessi an1ichevoli, e non di· servirsene per irri~are gli ' animi, evitare ogni soluzione di compromesso e pre'- i • • parare nuovi co~tra:st.1. ' ' Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==