I I I ' 'f XXIX. 23 Novembre 1918. LA FLOTTA EX•AUSTRIACA i➔:' in discussione il destino della flotta, che il Go- ' I verno degli Abshurgo cedette in Miticulo mortis al Go- , verno provvisorio jugoslavo, avente centro a Zagabria. E i soliti giornali austrofili-slavofobi nostrani prendono pretesto anche da quest'argomento per continuare a lavorare pour le RoJ de Prusse. Cerchiamo di analizzare · e chiarire gli elementi fondamentali della disc1:1ssione:. Bisogna cominciare col distinguere il pr©blema del- , . .1' assegnazione, che si deve fare delle navi ex au~tr:iache, · dal problema delle nuove ·condizioni militari dell'Adriatico. Il primo problema è chiaro, non hp. che una me,- , diocre importanza, e si può risolViere senza serie difficoltà, solo che si consideri : 1) che la cessione in ar.ticulo mortis delle navi al nuovo Governo jugoslavo non· può ' J 1 esser-e presa sul serio da nessuno: quelle navi sono state I I costruite ,coi denari non def s.oli 8 •milioni di sloveni e croati e sierbi dell'ex i~pero austro-ungarico, ma coi denari di tutti i 5 r milioni di sudditi dell'ex-impero: erano ' strumento di guerra di un Governo, che:ha,dovuto arrendersi a discrezione alla Intesa vincitrice: dunque. l'Intesa Biblioteca Gino B.ianco I •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==