\' I'' l \ \ Di g~azia, quale orologio, quale dinamometro, quale stru~ento di precisione posseggono quei signori per calcolare con tanta sicurezza che è troppo tardi ? Nè noi possiamo affermare che la nuova politica ci darà la vittoria oggi, o domani, o doman l'altro; nè essi possono dimostrare in nessun modo il loro troppo tardi. Il punto centr~Je del problema tattico, che noi dobbiamo risol- ' . . . . ' . vere, non e se siamo· ancora 1n tem,po, o se e ormai ·troppo tardi. E' quello di sapere se, .essendo noi deli 1 berati a. persistere nella guerra: finchè non ci sia possibile ottenere u:na giusta pa;ce, la. nuova tattica aumenti o d~~ rninuisca le nostre carte nel gioco politico \~ militare. E speriamo che il loro ostruzionismo da muli bendati non ci conduca davvero in una situazione, in cui ogni 1nezzo di. salvezza si riveli inutile, perchè accolto davvero ' . . << troppo tardi)): il trionfo, che essi raccoglierebbero per avere finalmente fatta una previsione non sbagliata, ' sarebbe pagato a troppo caro prezzo dal_l'Italia. / I J ' a iblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==