Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

r I I 1 / ì'.. . •· ~ ·- ...... - ... ',., ... ,- 151 - l'Austria-Ungheria, in cui vènti milioni di tedeschi e di magiari possano inquadrare e trascinare in guerra contro • · i vicini trenta milioni di latini e di slavi, rappresenterà sempre un pericolo per la pace del mondo e per la. libertà di tutti i vicini: che la detronizzazione della Càsa di ' , · Absburgo e la indipendenza assicurata a tutti i popoli da essa _finora tormentati, non solo è l'unica garen2}a efficace alla pace futura, ma è l'unico programma vera- . mente politico, a cui possa attendere l'Intesa., mentre la ' f dem,ocratizzazione degli ordinamenti- interni della Ger1nania non può essere imposta dal d1 fuori ·con le· a_rmi, e uno « smembramento )) della Germania sarebbe, oltre che una iniquità, un'utopia. · . Per piantare a fond-0 tali idee nelle grandi moltitudini inglesi e americane, e trovarle pronte a secondare il nostro programma. nell' or~ delle sistemazioni finali, occorrono mesi e mesi di propaganda intensa, instancabile, con g.iornali, ·volumi, opuscoli, ,confffl:9enze,ecc. E' urgenJe guadagnare il tempo perduto. Se continui~o a starcene con le mani in mano, anche la più strepitosa delle vittorie militari minaccia di essere frustrata dalla ostilità o dal disorientamento dei popoli a noi alleati_, sui .quali lavora con mirabile attività la propaganda au- . stra-germanica. , - Il danno, che siffatta politica rappresenterebbe per i ti l nostri nemici, può essere intuito, 'solo che si consideri quanto essi ne sono· preoccupati. Nel trattato di 1 pace fra la Germania e la Russia; il Governo tedesco ha. i1nposto ai bolscevichi russi l'art. 10, così formulato: I « La Russia promette di metter fine .ad ogni propa- . ganda ed agitaz1'oue, sia per opera del Governo, sia per ' Bibliote'ca Gino Bianco ' \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==