Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

I , ; ,, ' - 150 - f a) perchè fa comodo all'Intesa come mezzo utile a indebolire la Germ·ania, indipendentemente dalla volontà dei popoli dell'Austria; b) perchè è richiesto dai popoli del1' Austria, e l'Intesa ha interesse a secondare queste tendenze democratiche. L'avère parlato finora di <<sme~.- bramento )) dell'Austria, ci ha fatto grande danno nella opinione pubblica inglese e americana, ed ha facilitato ai propagandisti austro-tedeschi il gicco di presentare l'Austria come un pover~ agnellino democratico, su cui i lupi dell'imperialismo italiano, serbo, rumeno, polacco, russo si scagliassero brutalmente per sbranarlo. E' necessario spiegare che lo « smembramento)) dell'Austria non ha nulla da vedere con quello, che. sarebbe uno ((smembramento)) dell'Inghilterra o degli· Stati Uniti, f!l·avuol dire semplice-mente il diritto assicurato .a tutti i popoli dell'Austria di essere liberi da ogni dominazione di altri popoli, così come vivono liberi gli ame- · ~ . ricani ·di New York di fronte a quelli di Boston. Sarebbe anzi necessario, a scanso di equivoci, che nella nostra propaganda noi rinunziassimo senz'altro a questa I infelicissima formula dello <<smembramento)) dell'Au ... stria, e ùsassimo solamente l'altra del « diritto delle nazionalità slave e latine dell'Austria a conquistare .,la indipendenza dai tedeschi .e dai magiari e a decidere in assoluta libertà dei loro destini)). E pii1 ancora occorre spiegare che questa liberazione dei popoli latini e slavi! dell'Austria è non solamente opera di giustizia in sè, ma il solo provvedin;iento efficace per isolare nell'Europa i,l militarismo tedesco, ridurlo all'impotenza e condannarlo così a un sicuro disfacimento; che la (-i-ermania, finchè avrà ai suoi fianchi Biblioteca Gino Bianco ... '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==