r f sarebbe un provvedimento peggio che inutile, addirittura dannoso, perchè isolerebbe gli czeco-slova1chi .nell'esercito a,u~striaieo; e questo tratt~m,ento speciaie verrebbe certamente sfruttato dal Governo austriaco per ,seminare sospetti e rivalità fra i nostri amici e le altre nazionalità con cui dobbiamo volere che vadano d'ac- ' cor40. O l'investimento morale viene organizzato conten1poraneamente da tutte le parti, senza eccezioni, senza ' esclusione di mezzi, con azione veramente rivoluzionaria; o è meglio non farne nulla. (Non ci fermiamo a discutere la « bella pensata)) di mandare gli ézechi a raspar mota nelle retrovie, perchè è roba che farebbe ridere, se non facesse piangere : è il caso tipico dei resultati miserabili a cu_i ·conducono i co~promess:i. · Sonnino dice no, Bissolati dice sì, e Orlando finisce col dire un nì, che non fa onore nè all'intelligenza, nè al carattere di nessuno dei tre); . b J\ fornire i mezzi finanziari necessari a quei èomitati czfhi, rumeni, polacchi, jugoslavi, che attraverso i paesi neutrali fanno la propaganda nazionale I anti-austriaca in Austria, in modo che l'esercito austriaco sia minato non ~olo nelle trincee, ma anche nelle retrovie. Su mille pacchi di opuscoli, che tenteranno di· penetrare in Austria, novecentonovantanove saranno sequestrati : dunque bisogna spendere mille per ottenere uno. ·Nel lavoro pericoloso: di questa propaganda rivoluzionaria, più d'4no perderà la vita: ·dunque bisogna assicurarlo che la sua moglie _ei suoi figli non moriranno di fa~e. Parecchia gente dovrà viaggiare, spendere, magari sperperare• del denaro: dunque bisogna .darle quel che le occorrerà per il suo lavoro. Non si fanno le nozze Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==