Gaetano Salvemini - Dal Patto di Londra alla Pace di Roma

' \ ( XIX. r 16 Marzo 1915. L'ITALIA E I POPOLI' DELL'AUSTRIA [I passi chiusi fra parentesi quadre furono soppressi dalla censura]. Il programma _dell'accordo fra l'Italia e i popol.i ~on ·' tedeschi ~ non magiari dell'Austria- U1:1,gheriasembra orn1ai accettato dalla grande maggioranza dei gruppi interventisti e dal]'on. Orlando. Il discor~o. fatto dall' on. Ruffini al Senato, a nome del fascio dei senatori favo- , revoli alla guerra, è, sotto questo rispetto, documento caratteristico def-: nuovo orientamento della politica ita- ' lìano. E poichè chi ben principia è alla· metà dell'opera; e questo principio è indubbiamente buono, a noi non .~•esterebbe che rallegrarci di vedere finalmente ricono- .sciuto il. valore pratico di idee, che erano sembrate fino a ieri assurde a tanti di quegli uomini 1 « autorevoli >> che impestaµo la politicà italiana. , lVIa non serve con1inciar bene ed arrivare cosi alla I ' metà dell'opera, se l'opera non viene condotta fino al 1 termine con lal'ghezza di vedute ed energia di volontà . .Credono molti che dopo gl~ ~rticoli del Corriere della Sera e dopn le dichiarazion:i dell'on. Orlando, non ·,ci.sia 1O - Salvemini I I, 1 ~iblioteca Gino Bianco I ' t I J I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==