Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

3. L'utopia collettivista . . . . . . . . . pag. 359 4. Collettivismo e socializzazione . • • • • • • APPENDICE INTEGRATIVA: I misoneisti del socialismo, p. 380. 5. Dal collettivismo o comunismo democratico al comunismo bolscevico . • • • • • • • • • • APPENDICE INTEGRATIVA: L'esperienza russa. La rivoluzione secondo i blanquisti, p. 388. 6. Il comunismo anarchico. Altre soluzioni della questione sociale: George, Proudhon, Mazzini . . . . APPENDICE INTEGRATIVA: Una pagina di storia: Mazzini e l'Internazionale, p. 399. 7. Critica delle formule sintetiche del collettivismo e del comunismo e di altre formule relative alla produzione • • e a1 consumi . • • 8. Conclusione . • • PARTE QUARTA IL SOCIALISMO DEMOCRATICO OSSIA • IL SOCIALISMO NELLA LIBERTÀ ( SINTESI RICOSTRUTTIVA) • » 372 » 381 » 392 » 402 » 414 1. Sul modo d'intendere. il socialismo . . • . . • . pag. 421 APPENDICE INTEGRATIVA: I limiti del socialismo, p. 431. 2. Il problema economico del socialismo . • • • • 644 Considerazioni preliminari. Varietà d'organizzazione. La proprietà dei mezzi di produzione. La concorrenza. Le ineguaglianze. Della moneta. Le modalità dell'organizzazione. APPENDICE INTEGRATIVA: Risposta ad Arturo Labriola, p. 452 - Il pericolo autoritario del collettivismo, p. 457. Biblioteca Gino Bianco >> 438

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==