Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

• 3. La teoria classica del valore e il calcolo edonistico della scuola austriaca . . . . . . . . . pag. 238 4. Intorno alla teoria marxista del profitto . 5. Socialismo e materialismo storico . 6. Classe operaia e classi medie . . . . . . . APPENDICE INTEGRATIVA: La funzione del partito socialista, p. 272 - Le due politiche, p. 279 - La questione agraria, p. 280. 7. La concezione catastrofica e la ·concezione positiva del socialismo . . . . . . . . . . . . . . APPENDICE INTEGRATIVA: Ancora su socialismo e riforme, p. 296. 8. Contro il dogmatismo. La parabola del marxismo. O I tre il marxismo . . . . . . . . . . . . APPENDICE INTEGRATIVA: Risposta ad Antonio Labriola, p. 314 - A proposito di un articolo di Rosa Luxemburg sul libro del Bernstein, p. 319 - Commento a un articolo di E. Durkheim su « Formes et essence du socialisme », p. 324 - Breve nota critica a un articolo di A. Loria, p. 326 - Nuovi orizzonti socialisti, p. 327. PARTE TERZA ESPOSIZIONE E CRITICA DI TEORIE E DI ·SISTEMI SOCIALISTI » 251 >> 256 · >> 266 » 285 » 302 1. Analisi dello sviluppo economico . . . . . . pag. 333 L'economia individuale o /amiliare. L'economia associata. I cambi e il valore. L'economia capitalistica. La parabola del capitalismo. Il movente economico nella società futura. APPENDICE INTEGRATW A: Sull'evoluzione del diritto di proprietà, p. 350. 2. Soluzioni parziali. Il monopolismo legalizzato del Rathenau e il socialismo di Stato del Bauer . . . . . Bibliote Gino Bianco » 354 643

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==