3. La lotta delle classi . . pag. 86 . Le classi: caratteri differenziali. Ravvicinamento graduale delle classi: estinzione finale della lotta per la vita. Teoria della successione e della trasformazione delle cla.ssi. 4. Il problema della sociologia APPENDICE INTEGRATIVA: Un'analisi sociologica: La questione meridionale, p. 105. 5. La teoria della giustizia . . . Libertà ed eguaglianza. La concorrenza. Il fondamento della giustizia. Giustizia- retributiva e giustizia distributiva. Il merito individuale. Lo stimolo al lavoro. APPENDICE INTEGRATIVA: La teoria di Dar\vin e la giustizia, p. 146 - Il concetto della giustizia secondo A. Fouillée, p. 150 - La giustizia fra spontaneità e obbligatorietà, p. 152. 6. La giustizia come idea-forza nei suoi aspetti economici e politici . 7. Per una morale nuova . APPENDICE INTEGRATIVA: Riflessioni sul matrimonio, p. 185 - Un positivista ... a modo suo, p. 190 - La dignità umana, p. 194. PARTE SECONDA CRITICA DEL MARXISMO 1. Sintesi critica della dottrina matxista L'opera di Marx. Concezione materialistica della storia. La teoria del plusvalore. Dittatura del proletariato. Collettivismo. La lotta di classe. Conclusione. APPENDICE INTEGRATIVA: Marx e l'economia politica, p. 215. 2. Intorno alla teoria marxista del plusvalore . . . . 642 APPENDICE INTEGRATIVA: Una pagina di G. Sorel sulla tesi cli fondo del Merlino, p. 231 - L. Einaudi e la crisi del marxismo, p. 232. Biblioteca Gino Bianco >> 99 » 111 » 155 » 162 pag. 197 » 223
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==