Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

• in meglio la società, attuando un ordinamento in cui tutti possano vivere liberamente lavorando, senza più sottostare alle rapine, alle estorsioni e alle violenze che sono la quintessenza dell'attua!~ regime. « Au DEssus DE LA MELÉE »1 : ... Non sono attualmente un militante - per numerose ragioni, alcune personali, altre derivanti dalla difficoltà di agire d'accordo con chicchessia nell'attuale situazione politica e dei partiti socialisti. Sono un ·poco « au dessus de la mèlée » tra anarchici, socialisti, massimalisti, bolscevichi, ecc., come lei vedrà quando avrò il piacere di mandarle il mio prossimo libretto -1:. Recentemente s'è voluto ristampare il mio opuscolo: « Necessità e basi di un accordo », ed è compreso nel catalogo di Umanità Nova degli opuscoli di grande attualità. Ciò proverebbe che anche gli anarchici riconoscono che le mie critiche erano giuste e che è necessario rivedere la teoria e · la pratica dell'anarchia, e cercare le armonie, ancor prima che i dissensi, fra le diverse scuole socialiste. Se riuscissi ad ottenere il consenso di alcuni uomini di buona volontà e capaci di ragionare obiettivamente, forse porteremmo più avanti questo lavoro di revisione e cercheremmo di formar gruppi con lo stesso proposito, che potrebbero estendersi anche oltre le frontiere. Giacché credo che sia della più alta importanza, nel momento attuale, preparare l'unione spirituale internazionale in margine ai partiti riconosciuti ed alle tre o quattro internazionali che attualmente stanno in lizza. La mia salute, caro amico, non è tale da permettermi di lavorar molto: d'altra _parte ho più che mai bisogno di guadagnarmi la vita per mezzo del mio lavoro professionale .. ~ -1: Da una lettera a Max Nettlau in data 25 novembre 1920, inserita nell'opuscolo dello stesso Nettlau: « Saverio Merlino», edizioni Studi Sociali, Montevideo, 1948. _ . 1 : Il libretto a cui si accenna fu incorporato nel volume pubblicato postumo nel 1948 dall'editore Longanesi col titolo: « Il problema economico e politico del socialismo ». 587 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==