Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

propria condizione (resistenza, cooperazione, ecc.) e in generale l'utilità dell'azione diretta del popolo, dell'iniziativa, del self help popolare per risolvere la questione sociale, si nega l'utilità e la necessità anche di mutare la legislazione del paese, cancellando alcune leggi, introducendone altre? Rispondiamo assolutamente no, non si può. Tutti, anche gli anarchici, domandano l'abolizione della legge sul domicilio coatto, e nessuno, neppure gli anarchici, oserebbe protestare contro una legge che regolasse la giornata di lavoro, non dico fissandola a otto o sei ore, ma, per esempio, dando alle associazioni operaie una voce nella determinazione della durata e delle altre condizioni del lavoro. Nessuno oserebbe protestare contro la legge che preferisse le cooperative allo speculatore negli appalti. Nessuno protesterebbe contro la legge che estendesse il sistema del giurì a molti reati deferiti ai magistrati togati, che allargasse le guarentigie della difesa e abolisse il riassunto presidenziale nei giudizi d'Assise, che rendesse sindacabili per azione popolare gli amministratori pubblici, ecc., ecc. Sono avviamenti ad un sistema di amministrazione realmente democratica, sono correttivi e sostitutivi del parlamentarismo. Nessuno infine protesterebbe contro una legge che abolisse gli eserciti permanenti o che togliesse al Governo il comando supremo della polizia trasferendolo ai Municipi. Ma queste cose, si dice, non si otterranno sotto il presente regime. Che importa? Bisogna domandarle e lottare per otte- -R.erle,e si capisce che a un dato momento della lotta si esce dal presente regime. Quel che preme è che le rivendicazioni del socialismo siano formulate in modo pratico. Noi abbiamo vissuto troppo lungamente nel campo delle astrazioni. Ecco qui. I repubblicani vogliono la repubblica. Ma che intendono essi per repubblica? Non certamente la semplice sostituzione di un capo elettivo e temporaneo di governo ad uno a vita o ereditario. Essi intendono appunto un insieme di provvedimenti che valgano a rendere gli uomini liberi, ad egua294 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==