Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

CLASSE OPERAIA E CLASSI MEDIE I.* La missione che Marx affidava esclusivamente alla classe lavoratrice di rinnovare l'ordinamento sociale e attuare il socialismo (mediante la conquista dei poteri e la propria dittatura), è una fisima filosofica come tutte le altre missioni attribuite a popoli, a epoche, a classi o ad individui. E il Turati deve cessare dal mettere in canzonatura il socialismo piccolo-borghese, che nessuno immagina, e riconoscere che il partito socialista non è « partito di classe ». Quello che io sostengo non è già che si debba foggiare un socialismo ad uso· e consumo della piccola borghesia (il che sarebbe ridicolo), ma che si debba integrare il socialismo, comprendendo nel movimento socialista, accanto ai tentativi di emancipazione della classe operaia (la lotta di classe propriamente detta), anche gli sforzi della piccola e della media borghesia, la lotta di classe tra esse e l'alta borghesia industriale, commerciale, finanziaria. · Ora, fino a che si credeva nella catastrofe, che doveva accadere per il crescente accentramento della ricchezza da una parte * « Partito socialista o Partito operaio? », supplemento al n. 15 de La Folla, Milano, 18 agosto 1901, pag. 18 e seguenti. 266 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==