Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

SOCIALISMO E MATERIALISMO STORICO * I. Che cos'è il socialismo per il professor Labriola? È a un dipresso il marxismo. È cos'è il marxismo? Il professor Labriola ci annuncia· che esso comprende in sé tre cose: I) una precisa critica dell'Economia; II) le linee generali del materialismo storico; III) una politica del proletariato. Della critica dell'Economia parleremo a lungo più appresso. * Quanto alla p·olitica del proletariato, che si dovrebbe svolgere secondo le indicazioni della teoria marxista, basti dire che Marx ebbe parole roventi contro i suoi discepoli che avevano accettato il famoso programma di Gotha 1 ( ( vero è che i discepoli tennero gelosamente segreta la lettera per ben quindici anni), e che l'Engels non è. stato_meno severo per il programma agrario dei socialisti francesi. * Rivista critica del socialismo, 1899, pag. 321 e seguenti. * Abbiamo inserito in uno dei capitoli precedenti la parte che ci serviva della trattazione di questo argomento. * L'anno stesso (1891) in cui fu resa pubblica la lettera di Marx, il Merlino scrisse un articolo che apparve nella rivista belga La Société Nouvelle e che è stato riprodotto col titolo originale « Il programma di Gotha e la critica di Marx» nel volume di scritti merliniani edito nel 1957 da La Nuova Italia: « Concezione critica del socialismo libertario ». 256 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==