dito, accumulate immense ricchezze nelle classi dirigenti, creati eserciti di lavoratori con o senza lavoro, e rovesciate, insomma, completamente, dalle fondamenta, le condizioni di esistenza dei popoli europei. I nuovi rapporti fra le classi, la divisione del lavoro e lo specializzarsi delle industrie, le nuove vie e mezzi di comunicazione , separarono presto consumatori e produttori, come fossero due eserciti nemiçi pronti a combattere. La febbre della produzione e del commercio prese anche le classi una volta oziose o militari. Tutto fu convertito in mezzo di produzione: beni ecclesiastici> patrimoni di famiglia mobili ed immobili; valori reali, crediti; ricchezza, capacità, reputazione; sperànze, sogni. La parola d'ordine volò nella società: arricchiamoci! La scienza, l'arte, la missione religiosa, la politica, tutto fu più che mai rivolto a questo scopo: . la ricchezza. La lotta contro i consumatori fu condotta dai produttori senza badare ai mezzi e ·alle armi. I mercati rigurgitavano di mercanzie, su cui s'erano prelevati enormi profitti; poi alla pletora succedevano all'improvviso vuoti spaventosi, e la società tremava dalle fondamenta. L'Economia Politica fu proclamata la Scienza Sovrana (oggi è divenuta la dismal Science, la Scienza sinistra); essa tradusse in prezzo, salario e profitto non solo il lavoro manuale, ma anche quello dell'intelligenza, il rischio dell'invenzione, il saper fare dell'intrigante, il genio del poeta, la bellezza della prostituta, l'impudenza dello speculatore: tutta la vita umana, insomma, il benessere, il progresso fu aritmeticamente misurato e valutato. Anche il socialismo risenti il contraccolpo di questa rivoluzione, e divenne materialista, vale a dire marxista. * * * Si è detto èhe quando i Romani della decadenza giunsero le mani in atto di preghiera a Cristo, perdettero il dominio del mondo. Il contrario è successo al socialismo verso la metà del secolo · XIX. Fissata la sua attenzione sullo sviluppo del capitalismo, per217 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==