CONTRO-OBIEZIONI 275 mente la concorrenza de' capitalisti? i quali si rassegnano anche a subire perdite momentanee pur di rimanere poi p.1droni assoluti del mercato; e si vedrà che la Cooperativa, costretta oggi a vivere in un sistema di produzione a base capitaliç;tica, non può attecchire. I pochi casi di eccezione sono la miglio1·e conferma della regola: dal loro esame si vede che tranne o sforzi straordinari i di operai, o favore di circostanze, o la specialità d'un' industria che non richieda impiego di capitale, del rimanente alla più parte delle indu~trie, e al1' agricoltura poi certamente, il principio della Cooperati va non è applicabile (*). Ma la sconfitta della Cooperativa come fallo costituisce il suo trionfo come Idea, o meglio il trionfo del principio socialistico che l'informa: e l'unica conseguenza che si può ricavare dallo insuccesso delle Cooperative nel sistema economico attuale è che la pianta non attecchisce perché il suolo è ingrato , perchè i 1 clima storico non le si confà. La Coopera Liva è oggi ass3diata e vinta dal Capi tale; essa deve as3ediare e vincer-e i 1 Capitale. Tra. il sistema individualistico presente e il colletti vi stico a venire v'è assoluta in compatibilità. Come idea 1a cooperativa si applica a tutte le funzioni economiche; ed abbiamo le Cooperative di consumazione, le Cooperati ve di produzione, le Cooperati ve di cr.edi to e via dicendo. La riunione di tutte queste maniere di coop~razione, aboli La la proprietà individua le, che è l'osta .. colo alla loro attuazione, forma il sistema socialistico. Cosi, se gli operai si associassero per produrre in comune senza un padrone che li sfruttasse, se gli stessi operai si associassero per scambiarsi direttamente fra loro i prodotti senz'opera d'intermediarii e di mercanti; (·) È istruttiva la sorte toccata al « Ralahine Form » una Cooperativa agricola fondata in Irlanda. Gli affarj della Cooperativa andavano piuttosto bene quando un bel gior.10 il proprietario del terreno gioca.;do a Berlino perdè il suo patrimonio e la Cooperativa andò a gambe all'aria! V. Stubbs, Land and L::ibourcrs. Biblioteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==