CONTRO-OBIEZIONI 271 ce la riprende o ce la perverte-corrompe i rappresentanti del popolo, creando negli eletti a una pubblica. funzione un interesse contrario a quello de' loro mandanti. Esso obbliga il mi li tare a desiderare le guerre-. il burocratico a divisare sempre nuove spese e balzelli-il ministro a pescare nel torbido del la diplomazia per fama e potere. Esso schiaccia là libertà sotto i~ doppio peso del militarismo e del fiscalism0: crea una volontà diplomatica superiore alie volontà nazionali: in fatto capovolge la sovranità che, invece di° partire dal· popvlo per informare l'organismo politico, parte da' ca - pi-partito e, passando a tra ver-so al loro segui tu , sì impone c~n ogni mezz·J di persuasione di corruzione edi violenza al popolo. Il monopolio - se voi confidate nell'istruzione-fomenta l' ignotanza nelle moltitudini, favorisce la reazione,_ corrompe la giustizia. Si grida contro il cler;calismo, ma si grida in vano. Carlyle disse benissimo: che giova espellere il Corp0_ de' gesuiti, se rimane l'anima de'· gesuiti ?-La giustizia è divenuta un sarcasmo. Patiboli eretli co11 t eo la scienza che di_chiara responsabile del malfare la società: ladruncoli· mandati in galera,_ men tre i lad1·oni passeggiano le vie in trionfo: poveri -operai senza lavoro condannati per ciò che costituisceappunto il loro grande infortunio, ammoniti e mandati a domicilio coatto: accattoni che dimandano la limosina. d'un mese di carcere: processi d'intenzioni, al pensiero,. agli ideali. Il monopolio ha arrestato il progresso in tutte le di-- rezioni: l'abolizione della prostituzione , la soppressione dell' ubbriachezza, l'emancipazione della donna, la educazione delle masse, la pacificazione dé' popoli , molti e molti progressi materiaJi e morali, compresi i provvediment-i più indispensabili per la pubblica igie~- ne, trovano un ostacolo insormontabile nel monopolio o ne' suoi derivati. Ed eccoci fina_lmenle ad esaminare l' ultima serie diB~bliotecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==