264 CONTRO-OBIEZIONI 5° infine un altro notevolissimo effetto delle leggi in parola è s,tato di rovesciare su.gl' inquilini , per mezzo della tassa locale (o comunale) la spesa necessaria perla rifazione delle case, aumentando conseguenlemente, a spese sempre dell'inquilino, la rendita del proprietario (Fa wcett, nella discussione sul Public 1.ill orks Loan B.ill del 1875) ('). Ecco a che riescono nel fatto i più slrombazzati atti di filantropia dello Stato ! Limitate le ore di lavoro, fissate i salarii , proibite _illavoro delle donne e de' fanciulli, determinale la responsabilità de' padroni nelle officine. Queste e sim:- glianti riforme consigliano altri.Pannicelli caldi,signori, pannicelli caldi. Diminuire le ore di lavoro equivale a ridurre la mercede agli operai: fiss~ re i salarii equivale a far aumentare i prezzi delle cose, proibire alle donne ed a' fanciulli , a' condannati e simili di lavorare non si può, perchè nella presente lolla per l' esistenza ognuno ha almeno it dritto di lottare per non J?Orire di fdme; e poi bisognerebbe abolire anche le macchine, che surrogano il lavoro· umano, e rinnégare il progresso. Determinare la rq sponsabi li tà de' padroni ne' casi d' infortunii ed ovviarr a questi ultimi più che .sia possibile è poca cosa, eput'G non vi si riesce. Ecco un' altra prova della futilità u ella legislazione sociale. Infatti a tre si possono ridurre i metodi seguiti dal legislatore nella materia: 1.0 dettare norme per l'esecuzione de' lavori negli opifizii e magazzini (legge inglese del t9 maggio 1878); 2.0 addossare a' capitalisti l'obbligo del.l'indennizzo a. mo' di penale (legge inglese del 7 settembre 1880); 3.0 co~tiLuire associazioni obbligatorie tra operai e (•) Notisi _pure che tutfi miglioramenti edilizii avvenuti in Londra negli ultimi tempi hanno avuto luogo nel centro, dove abi. tano i ricchi, e nelle strade di passaggio, dietro le quali si nasconde la miseria. (Macmillan's Magazine, novembre 1883). BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==