Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

CONTRO OBIEZIONI 253 <li giugno 1848, del 1871 , de' martiri della giovine RYssia e di tutt' i ribelli e perseguitati di tutt' i paesi, se i loro avversarii hanno messo-a parole-un po' di -senno e si mostrano oggi più blandi e concilianti che non fossero energumeni dieci anni addietro. Del resto le loro buone intenzioni non hanno sortito finora verun -effetto: dicono sempr~, promettono costantemente, ma gli anni passano e le sorti dell'Umanità oppressa peggiorano. Sarebbe per avventura che eglino non possono nulla, e le loro buone intenzioni, se ne hanno, s'infrangono contro la logica del sistema che essi vogliono ad -ogni costo mantenere. Voi negate : ebbene alla prova -<leifatti, dateci le vostre riforme, e noi rinuncieremo alle nostre revindicazioni. Dimostr<:1teci che la società pre- ·sen te è capace di garentire ali' individuo l'esistenza ed il laooro, questi due drit_ti naturali ed inalienabili della persona umana, e noi abdicheremo al nostro programma. Ma finchè l'-Umanità deve vivere la vita d'adesso, "Oh! dateci il dritto di protestare con tutto il nostro -animo e di augurarle e, per quanto è da noi , preparar]e giorni migliori! Il dritto al lavoro ... Ma quando vi si è chiesto , voi -avete saputo rispondere che lo Stato non può darlo(*). Lo Stato, a vele detto, non può creare il bisogno di lavoro, nè può violentare le leggi della produzione e della· distribuzione delle ricchezze-intendi, le leggi del monopolio. Se esso oggi fa eseguire un' opera superflua, dovrà privarsi dimani d' un'opera necessaria~ domani :allorché la condizione dell'operaio sarà anche più triste: e non sono gli operai , costretti ad un lavoro di pena per un salario di carità, che vengono beneficati, bensi gli intraprenditori. D'altronde si dimentica troppo spesso che lo Stato e•) V. lettera di lord Salisbury alla Social Democrate Fedfratiott -di Londra pubblicata ne' giornali inglesi del 5 novembre ult., e. articolo di fondo del Times del giorno precedente. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==