Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

... _ . . :: . ' ·,,·. OBIEZIONI .IN VOGA CONTRO IL: SOCÌALISMO 247 . . . lega di .tutti ·gli. operai ·con trò quelli che volesser 9. ar• rogarsi il dritto·ài_..vivere d·e1 lavoro altrui, ossia che_ volessero riprodurre il sistema _attuale. E questa lega ·sarebbe formidabile. Ogni operaio interessato a conser• .vare un ordinamento_ sociale così equo e giusto, lotte• rebbe da leone ~ontro gl' insidiatori della sua quiete, . ·della sua felicità. L'operaio chiam.ato a difendere la sua vita, le sue sostanze, è un nemicò formidabile per ogni nemico del benessere sociale. Non ci sarebbe bisogn:o. -di spie, di sgherri , di eserciti :permanenti o di altro ·ordegno polizièsco o militare: bas_te.rebhero le volontà -unite degli operai· associati a formare la più invincibile . -difesa delle istituzioni sociali. . Ritorniamo all'obiezione che stavamo confutando. Si -di.ce ch·e il Socialismo tolga Io stimolo ·alle · scoperte_; s_i dice pure che per certe specie di lavoro più pesanti non si troverà chi voglia far le : si dice infine che il Socialismo torna ingiusto ne-Ila pratica, imperocchè- ar• · ri~chisce uno a spese dell'altro e distribuisce egual- . mente i prodotti di- layori diversi ed ineguali. A tutti questi dubbi ci troviamo d'aver già risposto nelle pa- ·gine precedenti:. qui diremq soltanto che v'è una massa·· di sentimenti (altruistici)-- che· .,oggi si rivelano -nell~ _.ga-ra per gli onori, nell'amore per la scienza~ nel inar- _tiri_ode' sostenitori deile nuove idee, nell'accorrere di moltissimi a· sollievo delle pubbliche e-delle private ca• lamità, e che nella futura società si rivelerebbero an-· -che nell'esecuzione di lavori di cui la società avesse -.speciale bisogno od urgenza. C) (*) Dice il Mili~ « La specie umana è capace di sviluppare una quantità ben più considerevole di spirito pubblico che il secolo a_ttuale non èrede. La storia offre testimonianze del successo, con cui grandi associazioni· d' uomini posson.o abituarsi ad identifì- . -care i loro interes·si con l' lnteresse generale. Nessun terreno potrebbe esse1~e più favorevole allo sviluppo d'un tal sentit?ento ?he quèllo dell' associazione ·comunista , poièhè tutta l' ambizione e · "': tutta l'attività fisica ed· intellettuale, che si spieiano ogii per inBÌblioteca Gino Bianco · .. --

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==