Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

242 OBIEZIONI IN VOGA CONTRO IL SOCIALISMO e l'eguaglianza son grandi benefizii, per cui un uomo sacrifica volentieri molto alLro. » (p. 394). ,.,,.,,.◊◊◊N'IA « Nascerà dunque l'ingordigia a lavorare di meno e consumare di più? o, per dirla co' nostri obbiettatori, mancherà la spin.ta al lavoro, e la passione del lusso e della dilapidazione s'inoculerà a tutti gli operai? 1> Noi no'l crediamo. E difatti, avanti tutto il lavoro è indubitatament~ un bisogno dell'organismo umano. Si ha un .bel dire che esso fu una condanna pronunciata contro l'uomo per aver disobbedit~ all'enimmatico comando della ·Divinità. E~so è una condanna quando è pesante, pericoloso, mal ricompensato com'oggi; non quando sia leggiero, attraente, stimato e ben ricompensato, come, domani. L'ozio infiacchisce, annoia, impermalisce; onde bisogna ingannarlo con divertimenti, passeggiate, emozionj, vizi~ e delitti: solo così si può giungere a vi vere oziando. È incredibile quel che ha inventato la superbia umana per vincere e ingannare il bisogno di lavorare: gli eser• cizii cavallereschi delrequitare e della scherma, l'ambizione che divora, l'avarizia che rode, l'ignoranza che accascia, sono tutti sostitutivi del lavoro; e pure, malgrado tutto ciò, l'uomo ozioso finisce per pren~ere a noia la vita, affrettandone co' voti e tal volta anche con le proprie mani la fine. In vece il lavoro fatto in condizioni soddisfacenti, abbreviato, interpolato dal riposo e dal divertimento, variato e reso attraente dalla prospetti va dell'utile che arreca a chi lo fa, od alla società, di cui egli è parte integrante, eguale ad ogni altra, è più che un dovere, è più che un bisogno, è la vita stessa, è il termine con cui va definita l'esistenza, e, per usare· un vecchio vocabolo, è la missione dell'uomo. Oggi il lavoro, salvo rare eccezioni, è subito come una ~ondanna, dispregi,ato dagli uni, espiato dagli altri, bravato dagli ultimi che riéalcitrano alla legge del lavoro BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==