Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

OBIEZIONI IN VOGA CONTRO IL SOCIALISMO 233 . fabili che derivano dall'egoismo e dalla disuguaglianza, insomma dal presente stato di lo(ta , si risolveranno a vivere di buon accordo in uno stato di società e di pace e di vero ordine: ric<;>noscendosi uguali- tutti _obbligati .al lavoro-il quale esteso a tutti sarà più breve e leg• giero per· ciascùno-e, meglio organato e diretto alla produzione delle cose utili e necessarie , soddisferà ai ,bisogni di tutti-cioè tanto ai bisogni materiali, quanto agi' intellettuali , consistenti nell'educazione e nell' istruzione di tutti , ed a• morali , consistenti nell' assistenza a' vecchi ed agl' infermi, e nel soccorso agl' infortunii - Questi uomini, così affratellati ed uniti, for .. meranno un patto sociale, nel quale saranno stabilite le condizioni della loro convivenza ; e compileranno statistiche de' mezzi di lavoro,' che sono a loro dispo• sizione, e de' proprii bisogni , per regolare conformemente il lavoro, 10 scambio e tutt' i loro interessi e rapporti. È possibile un tale sistema sociale ? Secondo noi è arcipossibile. è necessario, è il risultato inevitabile della evoluzione economico-politica della società contemporanea. Certo esso non ci darà '<)Uella perfezione, che è sì lontana dagli ordinamenti presenti, n1a che i sosteni tori di questi esigono da noi inesorabilmente; ma senza dubbio sarà molto più umano, morale ed onesto dello stato sociale presente -e ·ciò è quanto basta perché per esso si pronunziino • senza esitazione e senza sofisticherie inconcludenti, tutti gli uomini qi cuore. Biblioteca Gino Bianco /

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==