Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

OBIEZIONI IN VOGA CONTRO IL SOCIALISMO 229 - che ca1->iLalismo e socialismo, StàLO e Federazione economica, possano andare a braccetto. Noi siamo più logici e franchi: noi non vogliamo nè crediamo di poter unire per forza due sistemi affatto contraddi ttorii ne' principii, ne' mezzi e ne' risu llamenti, e de' quali l'uno tende per intima natura sua ad invadere o a sopraffare l' altro. Noi aspiriamo ad una nuovà specie di società: ad una società d'uomini liberi, economrcamente indipendenti e liberamente éontrattant,i. Questi uomini, a parer nostro, si associeranno, ma associandosi non rinunzieranno alla loro libertà. I loro patti regoleranno le ore di lavoro, l'uso della materia prima e delle macchine comuni, la ripartizione od alta destinazione de' prodotti, e potranno anche regolare la vita in comune, l'educazione, l'istruzione ed ogni altro interesse, che piaccia a questi uomini liberamente associati di me.ttere in comunità. Quello stesso vincolo, che unisce gl' individui nelle Associazioni , unisce le Associazioni ne' Comuni, i Comuni nelle r-egioni, e via via; e cosi vengono regolati lo scambio, la garen tia sociale, le com unicazioni, e tutti gl' interessi umani sempre più e più generali e elevati. Ecco spiegato praticamente il concetto della Federazione economica del Marx, della Federazione agricolo-industriale del Proudhon , dell' anarchia socialistica moderna. Sono manifeste adunque le divergenze tra la Federazione anarchica e la Federazione ed ogni altra forma di governo autoritario: Nella Federazione anarchica non esiste potere cen• trale (capo dello Stato, ministri, Parlamento, burocra .. zia ecc.) con l'inevitabile corredo di spie, birri ed esattori. · Nella Federazione anarchica l' amministrazione comprende invece l' organarnento della produzione , della consumazione, dello scambio ecc., e di tutti 1 veri interessi sociali. · 16 Biblioteca Gino Bjanco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==