222 OBiEZIONI IN VOGA CO~TRO IL SOCIALISMO arrogarono nella società diritti e pote_ri, destinati a tutèlare non l'ordine sociale, ma le loro spoliazioni: esso cesserà quell'altro giorno in cui gli uomini rientrando nel possesso de' beni naturalmente comuni, conviveranno associati, senza egemonia d'individui nè di classi. In quel giorno fortunato, che noi aff-1'ettiamo co' nostri voti, non esisterà più governo, cesseranno di questo tutte le funzioni dirette a oantaggiare una classe sociale con danno delle altre, ·e quel!e poche tra le funzioni esercitate da'governi attuali, che tengono all'esistenza sociale in 9enere, passeranno , con le debite modi.fiche , direttamente alle associazioni lavoratrici chiamate già all' altù còmpito della produzione -ed alle loro federazio-rJ,i. Perchè, ad esempio, con· quello stesso sistema onde si provvederà alla produzione ed allo sca1nbio non si potrà provvedere eziandio all'igiene ed all'educazione? Si credera che le Associazioni lavoratrici, dopo aver richia• mato a SP. la ricchezza sociale, il lavoro e lo scambio, lasceranno sussistere al loro fianco lo Stato , col suo br~vo esercito, col suo pingue erario, con la sua emerita polizia, col suo Parlamentane, con la sua istinti va tendenza ad assorbire e a dominar tutto? Ma-ci si dice-lo Stato lo avete dentro di v01, nei vostri parlamentiT?,i , nelle vostre maggioranze, nei vostri esattori ed amministratori. Queste son forme e mezzi: ma il contenuto dello Stalo è la lotta delle classi , il suo scopo la conservazione de'privilegi. Cessata la lotta, tolto l'antagonismo, mutato il contenuto e lo scopo, mutano anche la forma .e· i mezzi. I nostri parlamentini saranno cr.,nsigli di famiglia , in cui tutti siedera.nno alla stessa scranna , e tutti avendo gli stessi interessi si troveranno d'accordo, e i dissenzienti, se ce ~e saranno, si accomoderanno fa• cilmente, per spirito di tolleranza e per necessità(poichè infine v'è una necessità che è nella natura delle cose. e gli r1,tmini più ~ono ragionevoli e più la rieonoscono) • BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==