Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

OBIEZION~ IN VOGA CONTRO IL SOCIALISMO 217 usuréggiamenti che oggi accompagnano il possesso della terra e del capitale. Per ovviare a siffatto inconveniente, gli operai associati dovranno, nel pattuire la ricompensa al lavoro secondo le norzpe anzidelle, limitare la facoltà d'accumulazion.e, e quindi l'uso de'boni di scambio (rappresentanti il valore del lavoro eseguito) entro un certo termine ed a, certe cose, abolita ogni facoltà di trasmissione e di lasciti, e las-ciate necessariamente in demanio universale le cose tutte che servono alla produzione, ed anche certe utilità che la ci viltà e l' umanità consigliano di non negare a nessuno. Il Comunismo alla sua volta, essendo fondato sul rispetto incondizionato dell'individuo, e riconoscendo le differenze de' bisogni e delle forze, non sancirà una forma obbligatoria di distribuz•ione dei prodotti, ma ne lascerà sorger tante eiuante corrispondono alla varietà de'bisogni stessi, alle inclinazioni ed ai gusti. Dimodochè in fin delle fini tra Collettivismo e Comunismo; ·n_ellapratica, non c' è ripugnanza assoluta; ed il Collelliv'ismo, che altri ha il torto di prendere nel senso assoluto d'un sistema per sè s_tante, quasi opposto a 1 Comunismo ed uni versalmente applicabile, non è che un Comunismo limitato ed imperfetto, che può benissimo essere provvisoriamente adottalo in qualche località , e che quando è fondato sul libero accordo delle volontà rientra nel piano generale del Comunismo. libero o anarchico , com'è chiamato il piano d'organamento che noi ci occupiamo a deseri vere. Il Comunismo però è più logico , più popolare , più -conforme alle tradizioni ; e noi abbiam·o veduto più sopra che, quantunque volte una società d'uomini si trovò libera dall'oppressione ed in possesso di mezzi di lavoro non appropriati , essa si organò immancahilmen te secondo le nor1ne del Com~nismo. Anche oggidì il Comunismo è stato immancabilmente adottato da tutte le colonie e~ropee, che hanno spontaneamenBibliotecaGtno Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==