Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

OBIEZIONI IN VOGA CONTRO IL SOCIALISMO 215 ~ocietà. Non c'è scoperla o progresso industriale, non ->e'è innovazione d'un certo rilievo che non sia un nuovo passo verso il Socialismo, o che non scopra un nuovo aspetto, un nuo\·o pregio del Socialismo attuato. Dal .teiefono alla Singer, le macchine tutte grandi e piccole -spazzano gli ostacoli che ingombrano la via che deve 1nenarci al Socialismo, il quale si t.rova all'avanguardia -del Progresso e, volere o volare, vincerà, stravincerà. Perciò non vale il dire che diverse siano le sentenze -de' socialisti, opposte tal vo Ila le loro opinioni. Il Socia- ·}i smo ha subilo anche la sua evoluzione, ha progredito, ,s' é depurato dagli elementi estranei, ha elaborato formole più chiare e nette delle sue asp-Ìrazioni: es~o certamente non è oggi quel che era cinquant'anni fa. E se i suoi avversari nol com'prendono, in col pino la loro igno- .ranza. 11 Socialismo passa. ,.,.,.◊◊◊_,. Le principali varianti che possono presentare i varii !Sistemi sociali, che verranno adottati all'abolizione della proprietà individuale, possono riass'Jmersi dicendo che in alcuni luoghi si potra avere un grado inferiore di -Comunismo, un Comunismo limitato alla messa in co-. -mune degli strumenti di lavoro (detto volgarmente ColJettivismo), ovvero a' prodotti di prima necessità, alla -cura de' malati, alle ahi Lazioni .ecc. , ovvero ma assai più raramente aqa sola soddisfazione di certi bisogni '( a' cosiddetti « servizii. pubblici » ) restando individuale la produzione. · Nel Collettivismo i membri della Comunità dopo aver lavorato in comune, detratto da' prodotti del lavoro ciò -che serve al mantenimento dell'Associazione e del Co- _mune, e a certi « servigi pobblici >), che debbono essere necessariamente eseguiti in comune, come quelli del1' istruzione, dell'illuminazione, dei mezzi di comunicazion"e ed altri sopra indicati, si ripartiscono il rima,: nente fra loro, od in ragione della qualità e durata del Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==