OBIEZIONI lN VOGA I CONTRO IL SOCIALISMO I. Dispareri e discordie fra' socialisti - Collettivismo e ComunismoSocialismo autoritario e socialismo anarchico - Necessità o meno d'un Governo - Ricapitolazione. « Il Socialismo è una teoria vaga, indeterminata, confusa: i suoi medesimi fautori non la comprendono, eglino sono divisi in tante scuole, anzi son di tanti pareri, quanti son di numero. L'anarchia ed il caos regnano nel loro campo. » . Questa obiezione, come tutte le obiezioni più fallaci, non è che la contraffazione della verità. È vero che il Socialismo conta parecchie scuole; è vero che quasi ogni socialista,. che pensa, ha le sue particolari idee su tale o tal altro obbietto; ed è vero altresi che nessun socialista ha la prosunzione di garentire la perfezione del sistema e la correttezza de' particolari. Se non che l'errore sta nel considerare il Socialismo come un sist(~na dommatico, uscito bell'e armato dalla testa d'un Giove infermo, mentr'esso è un organismo evolvente~i' gradatamente; l'errore sta nel voler dissertare su tutte le minuzie della nuova organizzazione sociale, e nel voler far passare il Socialismo per il crogiuolo delle idee, de' sentimenti, delle opinioni attualmente in voga. Il Socialismo, quando si voglia criticarlo; bisogna prenderlo ne' suoi principii fondamentali. Nè d'altronde deve recar mara viglia, se tal volta gli uomini che bramano in buona fede la pacificazione de1la lotta sociale, s'ingannino o divergano nella scelta de' mezzi. Se eglino obbedissero ad un motto d'ordine, certo regnerebbe tra le loro teorie, o, come suol dirsi, tra' loro programmi la più perfetta, la più eunuca uniformità. Eglino invece attingono nel fondo della loro coscien .. · 15 Biblioteca •Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==