PROFILI D'UN POSSIBILE ORGAN. SOCIALISTICO 211 di essa; i prodotti saranno abbondanti, la produzione ragguagliata al bisogno e da esso diretta, gli operai indipendenti apprenderanno .a governarsi da sè. Si adotteranno misure per il repristinamento della materia di lavoro, come a dire per il rimboschimento de' luoghi, dove la foresta sia necessaria ed utile, per. lo sfruttamento graduale e temperato delle miniere, per la maggiore produttività della terra ecc. (") Le città si ( 0 ) 11 de Paepe nel citato periodico l'Economie Sociale osservava a ragione che « all'avvenimento di quelli che si son chiamati i nuovi strati sociali, vi sarà non solo da arrestare le tendenze nefaste della Borghesia all'annientamento delle ricchezze naturali, ma anche a riparare le rapine, che essa ha accumulate, e a sostituire alle ricchezze naturali distrutte,saccheggiate, devastate, delle ricchezze artificiali analoghe e capaci di esercitare le stesse funzioni. Per le foreste non basta più metter termine a' diboscamenti: bisogna rimboscare, con piantagioni nuove, tutti i luoghi dove la foresta ha un còmpito necessario ed utile, sia con riguardo al miglioramento dello stato atmosferico, del sistema delle acque, de' climi, della composizione chimica e delle proprietà fisiche del terreno ecc., e sia ?er la produzione del legl)o necessario alle diver• se industrie ed arti. ... Tal corso d·acqua-egli prosegue-può essere utile a conservare, tal altro a distruggere. Tal pesce, tal cacciagione, se i guasti che esso cagiona sono maggiori degli utili che procaccia, dev". sparire in una società veramente civile; ma tal altro pesce o ca_ciagione, di cui l'utilità supera la nocività, deve essere conservato. Aggiungiamo che le ricchezze naturali molto utili é necessarie, almeno quelle che è possibile riprodurre (quelle cioè che non sono, come i depositi di mine!'ale o metalJi, di loro natura esauribili) non solo devono esser mantenute e rispettate, ma eziandio perfezionate, migliorate, coltivate. Un corso d'acqua utile dev'essere munito di diga, allargato, corretto, incanalato, anzi le sue acque possono sen,ire ad alimentar canali artificiali. Una foresta situata in luogo vantaggioso o formata d'alberi la cui essenza è preziosa può esser oggetto d'una silvicoltura perfezionata, e via discorrendo. » Anche per le ·terre occorrerà l'opera sociale, che dia alla coltura quelle che a' proprietarii attuali piace di tenere incolte, e esegua tutte le opere di bonifica necessarie, ecl assoggetti tutte le terre a quel grado maggiore di coltura che secondo uno scrittore ne cancellerà le diffèrenze di produttività. Trarre dalla natura i maggiori prodotti possibili con l'impiego di minime forze -ecco il problema dell'economia, che non potrebbe Biblioteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==