Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

210 PROFILI D7UN POSSIBILE ORGAN. SOCIALISTICO cato quasi di pianta, vale a dire si stabiliranno rapporti diretti da lavoratori a lavoratori de' vari i paesi, delle .città e delle campagne, per la provvista delle materie prime, e di tutt • i prodotti secondo le norme che verranno adottate. Si darà maggior soddisfazione a certi bisogni d'igiene, d'istruzione e simili, ora pur troppo trascurati. Si porrà cura a conservare la salute del~ l'operaio riducendo il lavoro ad un· giusto mezzo -tra il bisogno di esercizio muscolare e il bisogno di ripeso, facendone cioè, come diBse un comunista al Nordhoff, non una pena, ma un piacere, ed alternando le varie specie di lavoro. La scelta del lavoro sarà libera, e quindi la vocazione dell' individuo sarà rispettata, e il lavoro sarà più e·fficace e produttivo. L'alimentazione sarà certamente considerata come il primo de' bisogni, e il nuovo organamento conterrà in sè la garentia dell'esistenza per tutti come de' mezzi di lavoro pei lavoratori. In questo senso il credito sarà gratuito, cioè i mezzi di produzione saranno accessibili ~ tutti: dovunque si trovi un 'attività lavoratrice, ivi si troveranno i mezzi corrispondenti. L'assistenza agli infermi ed a' vecchi, l'educazione de' bambini saran• no riguardati non come elemosina o lusso, ma come una spesa di produzione, un anticipo nell'un caso, una riserva nell'altro. Si bonificheranno le condizioni nelle quali si eseguirà il lavoro, essendo l'opifizio la casa dell'operaio: si ricostruiranno le abitazioni su d'un piano rispondente alle nuove condizioni sociali, in modo da~ soddisfare ~d un tempo al bisogno della· libertà e a quello della socialità. In generale poi vi sarà gran risparmio di strumenti, di edificii, di spese generali, di sorveglianza, di mezzi di difesa e migliore divisione di lavoro; i rischi come i guadagni saranno naturalmente ripartiti fra tutti; l'interesse comune favorirà i progressi scientifici ed industriali; non ci sarà nè eccessivo accentramento nè eccessivo sminuzzamento di produzione, ma sviluppo naturale e~ assetto normale Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==