Saverio Merlino - Revisione del marxismo

UNA DIFESA IN CORTE D'ASSISE 305 agito sull'anim_o di lui, gli negherete voi quello che· tante volte avete concesso anche a,i parricidi, anche ad accusati che non avevano i suoi buoni precedenti, non· era~o stati ~rascinati da una ~rronea idea politica, anche ad individui a delinquere nati, ad uomini perversi i quali, se avessero potuto avere ancora un'ora· di libertà avrebbero ·commesso altri atroci delitti? Di qui non si escè: O voi applicate a costui i principi del . diritto comune, della giustizia ordinaria e nqn dovete fare sì che gli sia inflitta la massima delle pene, non inferiore a quella tale pena di _morte della cui abolizione si mena vanto, anzi molto più -barbara e crudele, perchè è un'àgonia perpetua. _ ·Se, invece, il vostro yerdetto sarà quale lo chiede i1 P. M., non farete giustizia~ faret~ vendetta, farete cosa non degna di un popolo civile. (Movimenti d_iversi· - r:umori nel pubblico). ., N. B. - Il lettore tenga .presente che il pubblico era composto di soli funzionari -dello Stato e di guardie di pubblic~ sicurezza: così è spiegabilissimo il suo contegno verso il dif ensorè. ✓ ' . /. ) . 20- • S. MERLINO - Revisionè d.el Marxismo. . . 8jbliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==