i ' .304 QUARTA PARTE. - APPE~-UICE / -cause di indole generaìe e c.he queste cause di indole generale debbono essere tenute in considerazione nel misurare la responsabilità -da attribuirsi al Bresci medesimo. PRESIDENTE- Si dia attQ all'avvocato Merlino di questa sua -dichiarazione ~ poi basta. Avv. MERLINO- Come voi vedete, mi è impossibile di svolgere il concetto che io aYeva tentato di far penetrare nelle vostre -menti, ·-vale a dire che voi dovete in questa causa tener conto di tutti i fattori i quali hanno potuto determinare il Bresci a commettere il · regicidio; pur esséndo la mia tesi perfettamente legale, mi' è vietato di ~volgerla, perchè necessariamente alcune mie frasi hanno urtato le convinzioni del P. ~L Non mi rimane, dunque, che concludere. · · Noi d~bbiamo distinguere due cose perfettamente diverse; la -vendetta. dalla giustizia. . La vendetta è una semplice ·ritorsione di ingiuria, la giustizia € una riaffermazione del diritto mediante l'esame ca1mo, fre-ddo, _rigoroso e minuto di tutte le responsabilità. Ora in questa causa viene continuamente in confli~to il sentimento della vendetta col sentimento della giustizia. Forse questo .accade in· tutte le cause, ma un po' più in questa l'idea corre alla necessità di vendicare in modo esemplare il delitto. Ma voi dovete preservarvi da questa influenza, voi dovete es- -sere compenetrati del vostro dovere di rendere puramente e ·semplicementé giustizia. _Se si dovesse fare vendetta, oh! allora certamente non ci sarebbe stato bisogno dell~ solennità _di questo dibattimento. Se si :dovess~ fare vendetta, oh! allora sarebbe giustificato che oltre H Bresci si siaAnoeolpiti anche il fratello, il cognato, gli amici, i correligionari, _g~abitanti del suo paese nativo, che si siano fatti -r· . . :arresti in ma~sa per l'Italia ( rumori vivissimi - agitazione crescente nel pubblico); e si fabbrichino p-roces~i per associazi~ne di malfattori contro per~one innocenti. .. PRESIDIDNTE (viva·mente). - .}Ia questo non si fa in Italia. Avv. }'IERLIN0- Questa è vendetta. Ma voi dovete fare giu- -stizia in questo senso: che voi dovete assegnare a costui la sua -vera responsabilità. _Egli è colpevole,. sì; ha commesso un delitto, non lo nego, e -deve farne l'espiazione. ~fa dati i suoi precedenti, date le cause ~he _brevemente vi. ho esposte, date tutte le influenze che hann9 { BibliotecaGinoBianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==