Saverio Merlino - Revisione del marxismo

. . . 302 QUARTA PARTE - APPENDICE può venir qui ad accusare : non può venir qui a far della propaganda. Avv. l\1ERLINO-_ Io sono nella causa, io non faccio propaganda, .. Ella vede _che non ho djsçusso i principi. PRESIDEN1~- Se non sarà propaganda sarà apologia. Ella ~u. certe argomentazioni si ferma un po' troppo e con troppa passione~ quindi veda di trattare la c3:usa nei limiti strettamente necessari alla difesa dell'accusato. (Approvazioni -vivissime e mal represse · da parte del pu,bblico). Avv. -MERLINO- La troppa passione è segno della profondità. della mia· convinzione. PRESIDENT-E E sia ; ma si tenga strettamente alla causa. Avv. l\1ERLINO- Del resto mi permetto di osservare che questatesi fu anche s9stenuta innanzi alla Corte d'Assisi di Napoli dall'illustre avvocato Tarantini, in un processo perfettamente identico. PROCURATOGRENERAL-E Il Tarantini sostenne proprio il contrario. Av~. MERLINO- ·Precisamente ; ciò non dimeno io ho ragione di invocare il suo esempio ... E spiego subito questa apparente contraddizione. Anche l'illustre av'7"ocato napoletano sostenne che dal fatto bisognasse rimontare alla causa; senonchè rinveniva la causa del -regicidio nella troppa libertà e nella troppa istruzionè ed io la ritengo invece nella poca o nessuna libertà lasciata ad alcuni cittadini ·e ::td alcuni partiti. Dunque, se era nei limiti della causa l' Avv. Tarantini, mi pare d'esservi anch'io . . PRESIDE~TE- Al contrario. Avv .. MERLINO- Signor Presidente, signori giurati;_ che cosaè il delitto politico? ·È _l'insorgere che ~n individuo o pochi individui fanno contrj·-51 regim-e di cose esistenti. Ed io sono il primo a riconoscer~ (nrciò discorde dall'opinione di ben noti autori), che-_ il delitto politico abbia in sè un vero contenuto morale; perchènon si ha il diritto d'insorgere contro la volontà della maggioranza. della nazione e di imporle un mutamento di regime colla violenza. Questo deve essere riconosciuto in qualunque regime politico, anche domani, se ne avessimo un altro, puta caso, il socialista. È necessario che coloro i quali hanno opinioni contrarie al vigente ordinamento dello Stato, facciano Yalere le loro opinioni per mezzo della propaganda pacifica, fìnchè quelle opinioni guadagnino il consenso universale e s'impongano. Questo però importa, che si consenta una tale propaganda. Per impedire il delitto politico non vi BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==