LA GUERRA ID LA FILOSOFIA 293 4°) l'istituzione di_organi atti a risolvere i conflitti (Corti di giustizia;; arbitrati, ecc.), e forse anch.e a trattare pubblicamente eregolare al cospetto del mondo civile, gli interessi generali comuni alle naiioni civili, con le guarentigie necessarie per il loro funzionamento. Il problema ha un doppio aspetto, morale e tecnico, e non potrà essere risoluto in una volta, nè forse mai completamente. l?isogna guardarsi da due errori opposti : quello di· credere che l'umanità sia destinata a lottare eternamente contro se stessa, a distruggere per riedificare, -afare e disfare co:htinuamente la stessa tela; e quello di pretendère di trovare il rimedio sicuro, infallibile, , assoluto e definitivo, contro la guerra. Il principio di relatività domina la scienza sociologica, come tutte fe altre. . ' . \ ' .. • • t .. BibliotecaGino Bianco / ,· r
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==